LA MOSTRA
Nelle antiche sale di Palazzo Valentini a Roma, sede della Provincia di Roma e della Prefettura della Capitale, si è svolta la mostra personale "Vespasianus Imperator Mundi" di Giovanna Dejua dedicata a Tito Flavio Vespasiano.
L'evento ospitato, patrocinato e promosso dalla Provincia di Roma si è svolto dal 3 al 12 dicembre 2009, presso la Sala Egon Von Fürstenberg (Via IV Novembre n. 119/a) nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 19:00; il sabato dalle ore 10:30 alle ore 13:00.
L'occasione della mostra è il bimillenario della nascita del grande imperatore romano (9 - 2009 d.C.), fondatore della dinastia Flavia. Vespasiano fu il quarto imperatore a salire al trono nell'anno 69 d.C. ponendo termine ad un drammatico periodo d'instabilità seguito alla morte dell'imperatore Nerone. L'avvento al potere di Vespasiano (luglio 69 - giugno 79) pose termine alle contese passate alla Storia come "l'anno dei quattro imperatori", che venne definito dallo storico e senatore romano Publico Cornelio Tacito come il "lungo anno".
Attraverso un percorso segnato dalle opere dell'artista Giovanna Dejua, l'esposizione aiuta a rileggere e a comprendere meglio il passato più antico di Roma, facendo emergere la figura dell'imperatore della Gens Flavia, le sue scelte di riforma dello Stato, le opere che ancor oggi distinguono il volto della Città Eterna, a cominciare da quello che ne è uno dei principali.
Poste Italiane ha realizzato per l'occasione una cartolina filatelica e l'annullo postale utilizzando l'opera di Giovanna Dejua intitolata proprio "Vespasianus Imperator Mundi", che tra l'altro è quella meglio rappresentativa della mostra personale d'arte.
Comunicato stampa della Provincia di Roma
IL CATALOGO
Livello bibliografico: Monografia
Tipo documento: Testo a stampa
Titolo: Vespasianus Imperator Mundi
Pubblicazione: 2009
Descrizione fisica: pagine 119, cm 22x30
Lingue di pubblicazione: inglese - italiano
Autori: Nicola Zingaretti, Paul Doherty, Dante Maffia
Patrocini: Provincia di Roma, Comune di Roma
Codice identificativo: IT\ICCU\BVE\0518410
SFOGLIA CATALOGO